Concerti
PASQUALE CIRILLO - PIANOFORTE
Pasquale Cirillo, classe 1979, intraprende lo studio del pianoforte presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella e parallelamente si forma con il M° Vittorio Garofalo grazie al quale comincia ad approcciarsi alla musica teatrale. Nel 2003 inizia il suo percorso in ambito didattico ed educativo divenendo responsabile dell’area musicale della Fondazione Famiglia di Maria attiva nella zona di Napoli est. Nel 2017 fonda Napulitanata insieme a Mimmo Matania: è con Napulitanata che Pasquale Cirillo porta la Canzone Napoletana in giro per il mondo, da solista e in Ensemble. Nell’aprile 2022 pubblica il suo primo lavoro discografico, “Intrecci”, in cui declina la sua formazione classica insieme al lavoro di valorizzazione e divulgazione del patrimonio musicale napoletano.
MIMMO MATANIA - FISARMONICA
Mimmo Matania, classe 1988, si laurea in “Organizzazione e Gestione del patrimonio culturale ed ambientale” con una tesi in Musicologia e Storia della Musica. Dopo svariate esperienze di carattere musicale e organizzativo, nel 2015 fonda l’associazione Napulitanata, in cui esprime tutte le sue competenze come manager musicale e come fisarmonicista. A partire dal 2023 è Project Coordinator del progetto europeo SEA and YOU che gli ha consentito di continuare ad esportare il patrimonio culturale musicale napoletano in giro per il Mediterraneo con il team di Napulitanata.
GIUSEPPE ARENA - CONTRABBASSO
Giuseppe Arena, classe 1984, inizia la sua carriera concertistica nel 2004. Nel 2017 entra a far parte del team di Napulitanata come contrabbassista. Nel 2019 consegue la laurea triennale di basso jazz al conservatorio di Salerno G.Martucci con una tesi dedicata al jazz napoletano di Antonio Onorato (con il quale ancora adesso collabora). Nel 2022 conclude i suoi studi conservatoriali con la laurea specialistica in Didattica della Musica con la tesi "Ipotesi di un nuovo approccio nell'insegnamento della teoria musicale". Al suo attivo conta la collaborazione in svariati dischi, tra questi: Voodoo Miles con Dean Bowman e Daniele Sepe (2015), Antonio Onorato "Vesuvio Blues" 2017 e Antonio Onorato " 'E Scelle" 2021.
PASQUALE PIROLLI - VOCE
Pasquale Pirolli eredita la passione per il canto e la musica dalla sua famiglia e intraprende un percorso artistico che lo vede protagonista nell’esportazione della Canzone Napoletana nel mondo. Nel 2017 entra a far parte in maniera stabile del gruppo Napulitanata, di cui è la voce maschile principale, collaborazione che lo porterà ad esibirsi in rassegne concertistiche in Italia e all’estero, tra le altre, in Belgio, in Lituania e in Spagna.
EMANUELA DE ROSA - VOCE
Emanuela de Rosa, classe 1993, compie i suoi studi musicali e magistrali presso il conservatorio san Pietro a Majella di Napoli e presso la facoltà di Lingue, letterature e culture moderne europee dell’università Federico II di Napoli. Impegnata come cantante lirica, compie esperienze lavorative significative non solo a Napoli ma anche all’estero in Portogallo, Spagna, Repubblica Ceca e Finlandia. Al lavoro di cantante affianca quello di ricercatrice e di direttore artistico di varie rassegne artistiche. Le competenze dell’artista, acquisite negli anni non solo come cantante, la vedono nel ruolo organizzativo e di responsabile per vari eventi.