| | |
a partire da € 500.00
OrchestranDo in Umbria 2025
data di inizio
27 luglio 2025
durata
7 giorni
docenti
4 insegnanti
Presentazione

Vacanza studio musicale - per tutti gli strumenti - Termine iscrizioni lunedì 6 maggio

Questa vacanza-studio è pensata per giovani musicisti e studenti, a partire dagli 11 anni compiuti che desiderano approfondire le loro conoscenze musicali, esibirsi e, soprattutto, vivere momenti indimenticabili all'insegna della musica e dell'amicizia.

Date e Location: il campus avrà luogo dal [27 luglio] al [3 agosto] nella suggestiva località di Montecastrilli, un luogo dove la natura e la storia creano l'ambiente perfetto per l'ispirazione e lo studio musicale.

Cosa Aspettarsi: durante il soggiorno, gli studenti avranno l'opportunità di:

·        Partecipare a lezioni individuali e di gruppo tenute da un team di docenti esperti e appassionati.

·        Esibirsi in concerti organizzati per mettere in pratica ciò che è stato appreso e condividere la propria musica con gli altri.

·        Sperimentare la vita di campus, condividendo esperienze uniche con nuovi amici e coetanei che condividono la stessa passione per la musica.

·        Ricevere feedback costruttivi e personalizzati per crescere sia personalmente che professionalmente.

·        E' prevista una giornata di escursione alla scoperta di questa magnifica regione.

Perché Partecipare? Il nostro campus non è soltanto un'opportunità per affinare le proprie abilità musicali, ma è anche un momento per crescere, scoprire e condividere esperienze in un contesto internazionale, facendo della musica il linguaggio universale che ci unisce.

 

Il campus si terrà a Montecastrilli (TR) dal 27 luglio al 3 agosto, con sistemazione in Palazzo di Massa in camere da 4 letti e bagno in camera in trattamento pensione completa.

Il trasporto sarà effettuato in pullman (orari ancora in fase di elaborazione).

Il costo pro-capite comprensivo di trasporto, alloggio e pasti è fissato in € 500,00 per gli studenti della FFM e in 550,00 per partecipanti esterni.

Si dovranno aggiungere € 50,00 per la gita prevista, tale cifra è da pagarsi direttamente presso la segreteria della FFM.

25 sarà il numero massimo dei partecipanti ammessi.

Esempio di organico, posti disponibili:

  • pianoforte 2
  • flauto 4
  • clarinetto 4
  • sassofono 3
  • tromba 2
  • trombone 2
  • euphonium 2
  • chitarra 3
  • basso elettrico 1
  • percussioni e batteria 2

 

Esempio di giornata tipo:

08:00 - Risveglio e Colazione: La giornata inizia con una sveglia energizzante seguita da una colazione nutriente nel refettorio del campus, dove gli studenti possono socializzare e prepararsi per la giornata piena di musica.

09:00 - Riscaldamento Musicale e Lezione di Teoria: Dopo la colazione, gli studenti si riuniscono per un breve riscaldamento musicale, che può includere esercizi di stretching e respirazione, fondamentali per i musicisti. Segue una lezione interattiva di teoria musicale, dove i ragazzi esplorano i concetti base della musica, la lettura delle partiture, e l'armonia.

10:30 - Pratica Strumentale: Gli studenti si dividono in gruppi in base allo strumento che suonano. Ogni gruppo, sotto la guida di un insegnante esperto, si dedica alla pratica strumentale, migliorando la tecnica e l'espressione musicale attraverso pezzi selezionati.

12:30 - Pranzo e Tempo Libero: Dopo la mattinata di studio, è il momento di ricaricare le energie con un pranzo equilibrato. Segue un breve periodo di tempo libero che i ragazzi possono trascorrere socializzando, riposandosi o partecipando a giochi all'aperto.

16:00 - Ensemble e Pratica d'Insieme: Questo è il momento in cui gli studenti si riuniscono per formare ensemble musicali, come orchestre, band o cori. La pratica d'insieme aiuta a sviluppare le abilità di ascolto e coordinazione, fondamentali per la performance musicale di gruppo.

19:00 - Cena: Dopo una giornata piena, gli studenti si rilassano e godono di una cena ben meritata, con tempo per chiacchierare e condividere le esperienze della giornata.

21:00 - Attività Serali: Le serate al campus sono dedicate a varie attività ricreative e sociali, che possono includere concerti, film musicali, o semplicemente tempo per socializzare e fare nuove amicizie.

Le giornate si concluderanno con un breve momento di riflessione o una riunione di gruppo per condividere pensieri e sentimenti sull'esperienza vissuta. Poi, è tempo di prepararsi per la notte, ricaricando le energie per un altro giorno ricco di musica.

Iscriviti alla newsletter