MASTERCLASS DI PIANOFORTE
DOCENTE, SABRINA LANZI
TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI 3 APRILE 2023
Corso di alto perfezionamento
La masterclass sarà organizzata tenendo conto delle esigenze e delle caratteristiche personali di ogni allievo.
- - Gli allievi potranno perfezionare qualsiasi brano a loro scelta, indicandolo preventivamente sul modulo di iscrizione. Si raccomanda di includere nel programma di studio almeno un brano di durata non superiore a 5 minuti;
- - Occorre includere nel programma almeno un brano di J.S.Bach o F.Schubert;
- - I partecipanti dovranno presentare un programma a scelta – della durata di circa venti minuti – comprendente opere significative del repertorio pianistico;
- - Preparazione di un nuovo brano;
- - Flessibilità interpretativa anche sulla base di un approccio storicamente informato;
- - Formazione tecnica e preparazione ai concorsi;
- - Occorre preparare almeno un brano da eseguire nel concerto di fine corso;
- - I brani prescelti per lo studio durante la masterclass dovranno essere eseguiti preferibilmente a memoria;
- - I brani scelti per l’esame di ammissione dovranno essere inseriti nel form d'iscrizione online;
- - I corsi di alto perfezionamento offrono una buona occasione in preparazione di un'audizione, un concerto, per un concorso o un esame, o semplicemente per sviluppare un programma a propria scelta;
Corso per giovani studenti
Dedicato ai musicisti principianti che sono disposti a impegnarsi a lavorare da un punto di vista professionale offrendo una grande opportunità per preparare intensamente un futuro concorso o concerto.
- - Libera scelta delle opere sulle quali si vuol lavorare durante il corso, preferibilmente concordate con i propri insegnanti. Almeno un’ opera lavorata negli scorsi mesi (anche nello scorso anno);
- - Lavoro sulla tecnica di base a misura delle necessità e delle capacità individuali di ogni allievo;
- - Approfondire e migliorare programmi già iniziati o terminati;
- - Approfondire l'esperienza musicale con gli altri iscritti al corso; tutte le lezioni sono aperte all'ascolto; ascoltare le lezioni di altri studenti arricchisce gli orizzonti musicali;
- - Lettura di un nuovo brano;
- - Laboratorio di musica d'assieme;
- - Laboratori di concerto;
- - Concerto finale pubblico con selezione dei partecipanti a cura del docente;
Calendario incontri
La durata della masterclass è di 4 incontri che si terranno nelle seguenti date:
- 8 / 29 aprile
- 13 / 27 maggio
Numero massimo studenti: 8
- 8 partecipanti effettivi
- sono previsti partecipanti uditori
Modalità di iscrizione:
Cliccando sul pulsante ISCRIVITI si accede al form dedicato attraverso cui scegliere la tipologia di frequenza, EFFETTIVO o UDITORE.
I PARTECIPANTI effettivi, avranno facoltà di inseriere la propria biografia ed eventuali link a materiali audio video, mentre DOVRANNO indicare nel campo NOTE eventuali richieste o necessità.
Esempio di orario delle lezioni
- mattina 10 - 13
- pomeriggio 14:30 - 19:00
Il piano orario delle lezioni verrà comunicato dopo il termine delle iscrizioni.
Per necessità di vitto e alloggio consultare il link seguente:
https://fondazionefossanomusica.it/it/pagine/servizi-per-studenti
Oppure contattare la segreteria della scuola 0172|60113 - info@fondazionefossanomusica.it