| | |
a partire da € 90.00
VOCAL MEETINGS
data di inizio
14 luglio 2025
durata
5 giorni
Posti Disponibili
12 Partecipanti
Presentazione

VOCAL MEETINGS – Laboratori di approfondimento vocale

TERMINE ISCRIZIONI 10 LUGLIO

La Fondazione Fossano Musica, da sempre attenta alla crescita artistica e personale dei propri allievi, propone due percorsi intensivi dedicati alla vocalità moderna, pensati per esplorare stili, tecniche e linguaggi differenti, con la guida di professionisti affermati del settore.

Attraverso questi laboratori vocali speciali, vogliamo offrire un’occasione di approfondimento tematico, confronto creativo e sperimentazione tecnica, aperta a chi canta da tempo e a chi desidera mettersi in gioco anche per la prima volta.

Due incontri, due mondi musicali, un’unica passione: la voce.

 

 VOCAL MEETINGS

Entrambi i laboratori a 170€Numero minimo 6 allievi, numero massimo 12

 

Approfondimenti sul repertorio BLACK - SOUL - R&B - NEW SOUL (90€)

Docente, Chiara Rosso

Lunedì 14 LUGLIO - Mercoledì 16 LUGLIO - Giovedì 17 LUGLIO: orario 18.30-22.30 

Durante le tre serate di lezione, verrà affrontato un repertorio appartenente al mondo della Soul Music, dal Rhythm'n'blues al Blues, dal Jump al new Soul.

I brani, proposti dalla docente, saranno analizzati insieme dal punto di vista melodico, stilistico, interpretativo. Il laboratorio è indirizzato a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo della Black Music, sia a chi lo conosca già, ma voglia approfondire e studiare artisti e brani nuovi.

Naturalmente si lavorerà anche sulla voce dal punto di vista tecnico.

 

La vocalità estrema nel ROCK e nel METAL e loro usi negli altri generi musicali e nella recitazione (90€)

Docente, Davide Conti

Sabato 20 SETTEMBRE - Sabato 27 SETTEMBRE: orario 09.30-12.30 / 14.30-17.30 

Il laboratorio, aperto a tutti, anche a semplici “curiosi”, ti permetterà di esplorare le caratteristiche stilistiche e tecniche della vocalità “sporca”, caratteristica tipica del Rock, del Metal, ma usata, molto più di quanto sembri, anche negli altri repertori di musica internazionali ed italiani.

In 12 ore di lezione lavoreremo passo dopo passo per l’acquisizione graduale degli elementi tecnici necessari per una realizzazione corretta di quei timbri, elencando le possibili criticità, i range vocali utilizzabili, e praticando i punti di forza dell’energia vocale derivante da queste tecniche.

Se sei già esperto di questi elementi vocali, inoltre, analizzeremo con software specifici il tuo timbro per evidenziarne caratteristiche e potenzialità.

Ascolteremo infine del repertorio di ogni genere musicale caratterizzato da questa vocalità, provando a replicarne i contenuti in tutta sicurezza, con curiosità, per un arricchimento a 360°.

Iscriviti alla newsletter